Come creare e costruire un Calendario Social adatto per tutto il 2022 per aumentare le tue vendite online.

Come creare e costruire un Calendario Social adatto per tutto il 2022 per aumentare le tue vendite online.
Calendario Social 2022

Il 2022 è appena arrivato ed è indispensabile pensare e all’organizzazione del 2022.

 

In un’azienda, tra le tante cose da fare, è indispensabile pianificare la gestione dei social networks, strumenti diventati ormai essenziali per parlare, comunicare e condividere con i clienti e futuri clienti. E’ necessario per aumentare i propri “follower” che poi potrebbero diventare clienti, gestire i social in maniera seria e non banale ottimizzando post, storie e campagne in maniera programmata. Per fare questo, è necessario essere in possesso di un calendario social al fine di schedulare con attenzione e correttezza tutto ciò che si vuole comunicare.

 
 
 

Perché è importante avere un Calendario Social?

 

Gli impegni che abbiamo ogni giorno non ci permettono di poter stare sempre dietro a tutti i social network.

 

Eppure, come abbiamo detto, tali strumenti sono molto importanti per mantenere attiva la propria audience e acquisire nuove utenze. Avere un calendario programmato a inizio anno o quanto meno ogni mese, ci permette di avere un piano editoriale ben chiaro su cosa vogliamo comunicare ai nostri utenti. Questo ci permette di lavorare con degli obiettivi senza lasciare spazio all’improvvisazione.

 

Programmando per tempo, avremmo il tempo materiale per analizzare i propri risultati, monitorando l’engagement andando, se necessario, a modificare le strategie che magari non stanno funzionando. Insomma, fare tutto all’ultimo minuto non è la soluzione migliora.

 
 
 

Come creare un Calendario?

 

Prima di creare un calendario, andiamo a capire qual’è il nostro pubblico.

 

Questo è indispensabile per andare capire quale strategia adottare e quale piattaforme social sono indispensabili per la propria azienda. Non tutte le categorie di aziende hanno necessità di utilizzare tutti i canali networks.

 

Fatta questa analisi, si passerà a tracciare tutto su carta (materiale o digitale) avvalendosi di molti template che offre Canva, oppure usando un semplice calendario su Excel. Da qui, si inizia a programmare il piano editoriale e le campagne pubblicitarie che si ha intenzione di svolgere. Solamente così si ha la certezza di parlare con il proprio pubblico con cadenza regolare e programmata.

 
 
 

Come programmare la Redazione di un Calendario?

 
  • Inserire le giornate internazionali del 2022 e tutti gli eventi che potrebbero interessare al proprio target, per esempio la Giornata della Terra o la Giornata della Memoria.

  • Inserire i periodi e le giornate più famose legati alle offerte commerciali che si andranno a fare, come ad esempio il Black Friday 2022 oppure l’inizio e la fine dei Saldi di stagione.

  • Se sei un’azienda ben strutturata, non dimenticarti dei compleanni del team, in modo da avere un post per ogni giornata e magari creare una Bio emozionante e divertente per tutti i dipendenti. Far conoscere ai tuoi utenti la tua azienda, comunica trasparenza e… piace!

  • Non dimenticarti delle Festività. Avere ben chiare le date delle “feste comandate” permetterà di creare con anticipo le strategie ed eventuali campagne pubblicitarie.

  • Le date importanti per l’azienda, per esempio il giorno in cui è stata fondata o ha partecipato a un progetto speciale, che si vuol ricordare.

Bene, ora siamo arrivati alla fase decisiva: che tipo di contenuti creare, programmare e pubblicare?

 

La prima considerazione viene fatta analizzando quello che è stato fatto in precedenza e i riscontri ricevuti sui vari post. Non dimenticare di creare una certa omogeneità nei contenuti, richiamando i colori aziendali e inserendo sempre il tuo logo aziendale o del brand perché sempre ricordare che alla base ci sei sempre tu!

 
 
 

Scegli una cadenza di pubblicazione. Non ci sono regole di fondo, quest’ultime possono essere giornaliere, settimanali e mensili. Ricordati che spesso la quantità non premia, ma è la qualità e la specificità dei post che fanno la differenza e che ti porteranno al successo.

 
 

Che ne dici, pronti a partire per il calendario social del 2022?

Contattami